Bibliografia |
![]() |
![]() |
![]() |
Il materiale didattico riportato nel sito è stato estratto da fonti sia bibliografiche che multimediali delle quali, le più significative ed importanti, sono qui di seguito riportate: Fonti Bibliografiche Editoriali Li Rong Mei, Sergio Casavecchia - Il Taijiquan Corpo che pensa mente che muove - Ed. Mediterranee James Kou - Tai Chi Chuan - Luni Ed. Yang Cheng Fu - Trattato Fondamentale di T'ai Chi Ch'uan Stile Yang - Luni Ed. Alessandra Bocchi, Roberto Gramegna - La via del T'ai Chi Ch'uan - I Nuovi Delfini Tascabili Stefano Danesi, Elena Martinelli - Taiji Quan La boxe del grande inizio - Sonzogno Catherine Despeux - Taiji Quan Arte Marziale Tecnica di Lunga Vita - Ed. Mediterranee Yang Jwing Ming - Iniziazione al Qigong Cinese gli "Otto Pezzi di Broccato" - Ed. Mediterranee Yang Jwing Ming - Le Radici del Qigong Cinese - Ed. Mediterranee Yang Jwing Ming - L'energia che cura il corpo - Ed. Mediterranee Yang Jwing Ming - Teoria e potenza marziale - Ed. Mediterranee Yang Jwing Ming - La via del Tai Chi Chuan Parole Segrete degli Antichi Maestri - Ed. il Punto d'incontro Thu Kuo Shih - Il Drago che nuota - Red Ediz. Mantak Chia - La struttura interna del Tai Chi - Mir Ed. Luigi Colli - T'ai Chi Ch'uan - Ed. New Age Horwitz, Kimmenlman, Lui - Taiji Quan - Red Ediz. Fonti Bibliografiche Multimediali (internet) La Via del Tai Chi |